
Venerdì 9 novembre a Ponsacco si terrà l’importante seminario sul femminicidio “Non chiamatelo amore. Il duplice volto della violenza in famiglia”.
Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza, per analizzare il tema della violenza sulle donne.
Ganzo, particolarmente attento alle tematiche sociali, mostra il suo impegno partecipando all’organizzazione dell’evento, insieme alla Misericordia di Ponsacco.
Un appuntamento da non perdere, per approfondire e per non dimenticare.
Questo il programma:
Saluti:
Presidente Consiglio Ordine Avvocati di Pisa
Avv. Alberto Marchesi
Sindaco di Ponsacco
Dr.ssa Francesca Brogi
Governatore della Misericordia di Ponsacco
Alberto Lemmi
Presidente AMI Toscana
Avv. Prof. Gianni Baldini
Presidente Consiglio Ordine Avvocati di Pisa
Avv. Alberto Marchesi
Direttore della Misericordia
Dr. Piero Iafrate
Dibattito:
“Vittime e carnefici”
Prof.ssa LiLiana Dell’Osso
Direttore della scuola di specializzazione in Psichiatria dell’università di Pisa
Direttore della clinica psichiatrica
“Maltrattamenti in famiglia e atti persecutori: la tutela della persona offesa”
Prof. Avv. Francesco Mazza
Docente di diritto penale presso l’Università di Cassino
“Come difendersi dall’offesa: Tecniche di autodifesa”
Raffaele Bramante
Tecnical coach
Conclusioni
Avv. Roberta Rossetto
Responsabile Territoriale AMI Pisa
EVENTO GRATUITO – Aperto alla cittadinanza.
Sede: PONSACCO – Via Rospicciano, 22/c – Aula polivalente Misericordia – 09 Novembre 2018 dalle 15 alle 18.
Modalità di iscrizione: roberta.rossetto@tin.it – Fax 0509711659 – Whatsapp 328326828
Ai sensi dell’art. 20 del regolamento per la formazione continua, approvato il 16 Luglio 2014 e modificato il 30 Luglio 2015.
Per la partecipazione sono stati riconosciuti 2 crediti formativi.
I crediti matureranno con la partecipazione all’intero convegno. L’evento è stato accreditato dalla commissione competente.
Saranno accettate le prime 50 richieste.